P0722
 
P0722
Главная / Personalia
 
Personal Data
Surname Caracciolo (Caracciolo del Sole)
First name Giovanni
Nickname Ser Gianni or Sergianni
Dating 1427
Location Naples
Life dates 1372 - 19 agosto 1432
Title Gran Siniscalco e Gran Conestabile
Close relatives father - Francesco caracciolo
mother - Covella Sardo
wife - Caterina Filangieri di Candida
Type of the object tomb efigy
Place of manufacturing
(place of burial)
 
Place of exposition church of San Giovanni a Carbonara, Naples, Italy
Date of manufacturing voluta nel 1427
Artist
Andrea Ciccione (Firenze, 1388 – Napoli, 1455)
Comments

Sergianni Caracciolo. – Particolarmente noto per la sua relazione con la regina Giovanna II, sorella di Re Ladislao di Durazzo. Nacque nel 1372 e mori in Napoli il 19 agosto 1432. Fa parte del ramo dei Caracciolo del Sole. Era terzo figlio di Francesco caracciolo, ciambellano del re di Sicilia e di Covella Sardo. Fu nominato Gran Siniscalco e Gran Conestabile. Ottenne nel 1425 il Ducato di Venosa, cui segui la Signoria di Capua e il Ducato di Amalfi. Era abilissimo nelle armi e dimostro in piu occasioni la sua maestria. Accetto una sfida del barone di Campi che vinse costringedlo a chiedere grazia della vita. Sposo Donna Caterina Filangieri di Candida, contessa di Avellino, ma non esito a comprare il monumentale palazzo nei pressi di Castel Capuano per essere piu vicino alla Regina Giovanna II, con cui continuava ad intrattenere una relazione.

tomb of Sergianni Caracciolo in the church of San Giovanni a Carbonara in Naples, Italy.
Created by Andrea Ciccione in the 15th century.
Dietro al monumento si apre la cappella Caracciolo del Sole, voluta nel 1427 da Sergianni Caracciolo.
La cappella e circolare e il pavimento e completamente ricoperto di bellissime maioliche del ‘400.
Di grande rilievo, nella cappella, e proprio il Sepolcro di Sergianni Caracciolo, il Gran Siniscalco del regno nonche amante della regina Giovanna II, assassinato nel 1432 da una congiura di palazzo. Il defunto e rappresentato con un pugnale nella mano destra.

Naples, Chiesa San Giovanni a Carbonara
Chapel of Caracciolo Del Sole (of Sun) is situated behind chancel and is the mausoleum Giovanni Caracciolo also known as Ser Gianni or Sergianni Caracciolo (1372 – 1432). He belonged to Del Sole branch of big and powerful Caracciolo family. He was third son of Francesco Caracciolo Del Sole, the chamberlain of the King of Sicily. By 1425 Ser Gianni became the Grand Seneschal of the Kingdom of Naples, Count of Avellino and Lord of San Erasmus, Santa Maria Capua Vetere, Torre Del Greco, Ottaiano, Policastro, Lagonegro, Campagna, Contursi, Postiglione and Roccagloriosa, Cerignola and Orta, Count of San Giorgio and Morgeto Polistena and Duke of Venosa with possession of Melfi, Atella, Ripacandida and Rapolla. He became such powerful because since 1416 he become the most trusted adviser and courtier of Giovanna the Queen of Naples. Some sources say they were the lovers. Caracciolo, increasingly greedy for power and wealth, began to irritate the queen. On August 19, 1432 in Capuan Castle he was attacked by a group of unknown conspirators and stabbed to death. On the next day, the Queen confiscated his county of Avellino but Giovanni Caracciolo was buried in Naples, here in church of San Giovanni a Carbonara. Here you can see his splendid sepulcher decorated with his coat of arms with lion and sun. Atop of sarcophagus stands the statues of Ser Gianni showing him as the knight in suit of full plate gothic armor of Milanese type. We wear a tabard known in Italy as giorno. Behind his sepulcher you can see frescos with different saints and his two kings of arms. This statue of excellent source of information about appearance of high ranking Neapolitan knight bannerette of first half of XV century.

(Link)
Andrea Ciccione (Firenze, 1388 – Napoli, 1455) e stato un architetto e scultore italiano. Conosciuto anche come Andrea di Onofrio, Nofri e da Firenze, fu un artista del primo Rinascimento e maestro di Angelo Aniello Fiore.
Su commissione reale completo ai primi del XV secolo la chiesa di San Giovanni a Carbonara, iniziata tempo prima da Masuccio II, con probabilita eresse anche la chiesa di Sant'Anna dei Lombardi nel 1411 su commissione di un funzionario di Re Ladislao I d'Angio, costrui dopo la morte del re il sepolcro reale in San Giovanni e nella stessa chiesa nel 1432 costruisce il sepolcro di Sergianni Caracciolo che rimase incompiuto, Andrea eresse anche su commissione di Sergianni il Palazzo Caracciolo ora complesso di Santa Maria della Pace.

(Link)
Artist: Andrea da Firenze, Andrea Bonaiuti, known as (active 1346, died 1379)
Title: The Sepulchre of Ser Gianni Caracciolo, Great seneschal of the Kingdom of Naples; sculpture preserved in the Chapel Caracciolo del Sole, inside the Church of S. Giovanni a Carbonara in Naples.
Date of artwork: 1433
Location: Naples, Church of S. Giovanni a Carbonara, Chapel of The Caracciolo del Sole

Images
Вверх страницы