(Link)
Lorenzo_Veneziano_Polittico_Proti_detail._1366._Vicenza_Cathedral
Дата 1366
(Link)
Vicenza: The Duomo
The most famous work of art in the Duomo can be found in the Chapel of Saints James and Anthony Abbot on the right side. It is a polyptych by the fourteenth century painter Lorenzo Veneziano whose work we have seen previously. The polyptych, composed of 29 separate panels, was commissioned by Tommaso de Proti and completed in 1366. Tommaso himself features in it. He is one of the kneeling figures to the left or to the right of the central panel. The other kneeling figure is Giampietro de Proti (ca. 1345-1412), a local politician and presumably Tommaso’s son. Giampietro’s tomb can be found in the chapel as well.
(Link)
E uno dei “pezzi” piu preziosi della Cattedrale di Vicenza. Forse il piu prezioso. Si tratta del polittico “Dormitio Virginis” del 1366, opera di Lorenzo Veneziano, che e stato sottoposto a restauro e torna trionfalmente al suo posto: oggi alle 17 verra ricollocato ufficialmente con una breve cerimonia, alla presenza anche del vescovo.
L'opera, tempera e oro su tavola, e un esempio di pittura della seconda meta del Trecento che aveva assoluta necessita di un intervento per fermare il distacco del colore. E stato adottato dall'Associazione per il restauro del patrimonio artistico, presieduta dal conte Paolo Marzotto: un gruppo di amici e di famigliari, in occasione delle nozze tra Paolo e Carolina lo scorso anno, ha convertito i doni di nozze nel restauro che viene dedicato agli sposi. Oltre all'intervento conservativo, l'opera e ora difesa da una teca in cristallo, donata dal Garden Club Vicenza, da Arpai e dallo Studio Vesco-Giaretta. Il polittico fu commissionato a Lorenzo Veneziano (pittore documentato tra il 1356 e il 1372) da Tommaso Proti nel 1366 per l'altare dedicato a San Giacomo, sulla parete destra della Cattedrale. (...)
(Link)
Definizione polittico
Soggetto Transito della Madonna, Crocifissione di Cristo, Santi e donatori
Titolo Polittico Proti
Dati tecnici tavola, cm 246 ? 250
Autore Lorenzo Veneziano
Dati anagrafici notizie 1356-1379
Indicazione generica sec. XIV, meta
Estremi cronologici 1356 - 1356
Ultima rilevata Duomo, Vicenza (Veneto, Italia)
Specifiche cappella Proti