1421 Veneto Monselice Antonio di Pietro da Verona, Veneto
(Link)
La raffigurazione di San Michele, nel polittico di Santa Giustina a Monselice, e stato attribuito negli anni '90 a Francesco de Franceschi (notizie: 1443-1468) e in anni piu recenti ad Antonio di Pietro da Verona, nipote di Altichiero, documentato a Padova tra il 1405 e il 1434.
(Link)
Il polittico e stato attribuito negli anni 90 a Francesco de Franceschi (notizie: 1443-1468) e in anni piu recenti ad Antonio di Pietro da Verona, nipote di Altichiero, documentato a Padova tra il 1405 e il 1434. Ma un atto notarile del 1421 nel quale veniva commissionata un'icona per la Pieve di Santa Giustina, anticiperebbe al primo trentennio del XV secolo la realizzazione di quest'opera dipinta su tavola. La cornice in legno dorato e un rifacimento del primo Novecento. Le tavole sono state restaurate ed alterate piu volte lungo i secoli. Certamente l'intero polittico e stato rimosso e rimaneggiato intorno al 1917. Risale a quell'epoca il rifacimento del volto di santa Giustina e quello di san Pietro. Il Ferretto nel 1815 documenta la presenza del polittico nel corridoio della sacrestia, mentre l'attuale collocazione sull'altare maggiore e fatta risalire intorno al 1930. L'opera e stata restaurata dagli Amici dei musei nel 2008.