(Link)
SCULTURA - MADONNA COL BAMBINO RICEVE L'OMAGGIO DI MANFREDO DELLA CROCE - MILANO - BASILICA DI SANT'AMBROGIO - MUSEO DELLA BASILICA - SEPOLCRO DI MANFREDO DELLA CROCE
Milano. Basilica di S. Ambrogio. Monumento sepolcrale della famiglia Della Croce.
(Link)
l Giovedi. Lettura pei Giovanetti compilato da Achille Mauri e Carlo ..., Том 3
Авторы: Carlo Grolli
" ... a dritta dell'altare un bel monumento marmoreo, ove son chiuse le ossa di Manfredo della Croce, monaco benedettino, che fu ambasciadore di Filippo Maria Visconti al famoso Concilio di Costanza, chiuso l'anno 1415. "
(Link)
... Sul quadro offerto dalla storiografia e dalla disamina dei reperti, viene a far luce un prezioso documento archivistico di massima importanza che permette di recuperare notizie sull'origine del monumento. Si tratta di un contenzioso del 1574 in cui si afferma che la cappella di S. Caterina sia stata costruita "ex novo" da Alchirolo della Croce nel 1408, per dare sepoltura dapprima al fratello Jacopo, "strenuum et inclitum militem" e in futuro allo stesso Alchirolo e alla di lui moglie Caterina, con l'approvazione del fratello Abate.
... Nella parte inferiore, inginocchiati al loro cospetto, sono raffigurati due devoti: quello sulla sinistra vestito in robone e Alchirolo, quello sulla destra in armatura e Jacopo, effigiati in una raffigurazione tesa a esaltarne le virtu civili e militari.
... Jacopo, quest'ultimo Generale delle Armate Viscontee - Il fratello di lui, Manfredo, Abate di Valle Alba nel Bergamasco, venne promosso Abate di S. Ambrogio in Milano nel 1404 […]» (CORTI, La famiglia della Croce, p. 40)
(Link)
JACOPINO da Tradate
Alle attivita nel cantiere del duomo si affiancavano quelle sollecitate dalla committenza privata, quale l'esecuzione del sepolcro di Giacomo Della Croce, fatto erigere dal fratello Anchirolo in S. Ambrogio, nella cappella di S. Caterina. Del monumento si conserva nel Museo della basilica di S. Ambrogio la sola fronte con la presentazione dei due fratelli alla Vergine.
(Link)
Giacomo della Croce con alcune squadre l'anno 1404 affronto per comando del Duca i Casati ...
Serui questi alla Corte da gli anni 1380 fin'al 1408. Sotto il Duca Francesco Sforza hebbe comandi Militari, e si trova fra quei Capitani piu insigni, che con luiassistettero a Luigi Duca D'Angio per le guerre di Napoli.